Registrazione della 4a puntata di Tecnica Arcana Live!: La 100a Trasmissione. Originariamente trasmessa in diretta Mercoledì 3 Marzo 2010.
Nota: per la registrazione di questa puntata ci siamo affidati al servizio di registrazione di uStream, che purtroppo non ha fatto un buon lavoro, perciò la qualità dell’audio è scadente rispetto alle precedenti edizioni di TAL. Scusate l’inconveniente.
Edizione speciale post influenzale di Tecnica Arcana Telegrafica! Cellulari inquietanti, voci promettenti su Project Natal e naturalmente Google Chromium OS (TA sta diventando troppo mainstream? Ascoltate. Vedrete che la risposta è NO. Anzi andiamo sempre peggio. 😉 ).
Il Duca protesta per il frettoloso trattamento subito nella scorsa puntata: è tutt’altro che defunto… o quasi! E a proposito di Vaporware, il comitato scientifico di Steorn sbugiarda l’Orbo – il supposto generatore di energia gratuita ed infinita della casa irlandese.
id Software acquistata da Zenimax, quale futuro per il rilascio come Open Source dei motori di gioco Tech? Avete mai sentito nominare il modello di gestione di un progetto Open Source del… Doctor Who?
LaTeX e TeX: in questo episodio di Tecnica Arcana si discute dei più avanzati sistemi di composizione tipografica, ideali per la redazione di testi scientifici, tecnici e matematici. Introduzione, storia, tecniche e strumenti per iniziare subito ad utilizzare LaTeX su qualunque piattaforma.
Collegati via Skype:
Massimiliano Dominici, Presidente del GuIT, Gruppo utilizzatori Italiani di TeX e LaTeX
Alessandro Agansati, dell’associazione studentesca “i PoliTeXnici” del Politecnico di Milano
Dopo la piacevolissima parentesi al FRU’09, torna Tecnica Arcana Telegrafica per ricordare la dipartita di Duke Nukem: la sua leggenda vivrà per sempre.
Iscrivetevi al TA Fan Club su Facebook, ed inviate le vostre immagini tecnologiche! Modding, gadget, progetti elettronici o semplicemente il vostro desktop (foto fatte da voi, non “rubate” da altri siti, mi raccomando! ;-))
2 febbraio 2006 – 2 febbraio 2009: Tecnica Arcana compie tre anni!
In occasione del terzo compleanno di Tecnica Arcana torniamo all’argomento trattato nell’episodio pilota per scoprire cosa sia cambiato nell’affascinante mondo dell’hardware open source: un mondo di dispositivi nati da progetti aperti e dal lavoro concertato di grandi aziende e comunità.
Dopo un’introduzione all’argomento, ci immergeremo nell’universo di microprocessori e schede video 100% “open”, popolato da progetti elettronici interessanti e un po’ folli, da colossi che sempre più spesso dotano i loro prodotti di driver “aperti” e da quelli che ancora non sentono bene dall’orecchio rivolto verso la comunità ma che, magari grazie ad un apparecchio acustico rilasciato in licenza GPL, prima o poi impareranno ad ascoltare.