TAL 003-1 – The Linux Experience

PRIMA PARTE: L’esperienza con Linux degli ascoltatori di Tecnica Arcana. Registrazione della trasmissione in diretta del 29-05-2008

Musica utilizzata:

Rob Van der Berg – EpicOrchestralTheme
Randall Cousins – Brand New Theremin

Musica d’attesa:

The Digital Motion – TVG Das Kombat
DragonLord – Revelations

Tratta dal Podsafe Music Network

The Free Software Song – di Richard M. Stallman cantata dall’autore e da Jono Bacon

TAT 029 – The 2100 Bucks Email Machine

In questa puntata di Tecnica Arcana Telegrafica scopriremo una macchina made in italy ad alto contenuto tecnologico, scopriremo pareri autorevoli ed interessati su Windows Vista, costruiremo una macchina enigma di carta e ci addentreremo negli interessi verso linux di Adobe e Via. Naturalmente senza dimenticare i raggi cosmici e qualche mail!

TAT 023 – The Full Linux TAT

Spero che gli argomenti possano giustificare la durata eccezionale di questa puntata di TAT:

Resoconto del Linux Day 2007 a Genova, e approfondimenti di alcuni importarti argomenti trattatati: Informatica e didattica – Accessibilità in Linux – Amarok lettore multimediale – OpenMoko, QTopia e Neo 1973, il telefono è finalmente libero – Trashware: il pc da rifiuto a risorsa (e scoprire che fine fanno i nostri rifiuti informatici). Parliamo di John Carmack con una mail di Marco, e di backup day, risparmio energetico e rendimento elettrico con una di Cristiano.

Errate Corrige: Le copie di OpenOffice scaricate superano i 100 milioni e non 11 come avevo appuntato sul blocco. La IEA non è americana ma intergovernativa. Scusate.

TA 015 – Linux! Tutto quello che avreste voluto sapere…

Linux! Tutto quello che avreste voluto sapere sul pinguino (o quasi) ma non avete mai osato chiedere!

Panoramica e guida all’approccio a Linux, il sistema operativo Open Source, vero protagonista di questo inizio di 2007.

Architettura – Interfacce grafiche – GNOME, KDE, Xfce ecc. – Concetto di distribuzione – Installazione software – Pacchetti, repository e Packet Manager – Utenti e privilegi – Installazione e compatibilità hardware – Vantaggi e caratteristiche peculiari – Desktop 3d: Compiz – Il successo di Ubuntu e distribuzioni derivate – Ubuntu e Dell – Interoperabilità con ambienti Windows.

Dalla Wikipedia:

Gnu/Linux

X

GNOME

KDE


Risorse Utili

Ubuntu

Ubuntu Forums

Wine

Italian Linux Society

Lista dei Linux User Group Italiani

Musica utilizzata:
NyghtshadeReflections

Tratta dal Podsafe Music Network

Il clip con Nelson Mandela è l’audio di “The Ubuntu Experience”, distribuito in Ogg-Theora con ogni distribuzione di Ubuntu o derivata ufficiale.

TAT 018 – Console Troubles

Il Nintendo Wii è in grossa crisi? Nessuno sviluppa più giochi? Il servizio online funziona male? – Inquietanti voci si levano da siti è blog americani. Scopriamo cosa c’è di vero e se è necessario preoccuparsi – Sony Playstation 3 in Europa senza Emotion Engine, il processore della PS2. – L’ennesima angheria di Sony nei confronti degli Europei, a meno di un sostanzioso ribasso nei prezzi. – HyperVisor: Tecnologia di virtualizzazione IBM per installare Linux sulla PS3 ed accedere con facilità a tutto il suo potente hardware

Sul blog ci sono brevi recensioni di giochi GameCube acquistati a basso prezzo e che valgono la pena di essere giocati.

Un esempio di articolo disfattista sul Wii

In una settimana 3 annunci per la virtual console: forse i giochi mancano davvero?
[123]

Le traversie per recuperare i giochi della Virtual Console da un Wii rotto.

PS3 Emotional Engine removal

Panoramica su HyperVisor e il kernel linux su PS3


Citati inoltre:

The Wiire Podcast

Musica utilizzata:
NyghtshadeMorticia’s Dance
Blazej Lindner Mindmixing / Electric Storm / Dance of Devil / Midnight Theme / Fast Forward

Tratta dal Podsafe Music Network

TA 010 – Videogiochi Open Source

E’ giunto il momento di dire addio al luogo comune secondo il quale i “giochi gratis” sono solo giochetti come solitari e puzzle. – Introduzione al videogame open source – portabilità multipiattaforma – John Carmack e i motori grafici open source – Definizione di First Person Shooter, Real Time Strategy, MMORPG, Turn Based Strategy – FPS Open Source: CodeRED: Alien Arena 2007 e Tremolous – RTS Open Source: Glest e Globulation 2 – MMORPG Open Source: Planeshift – TBS Open Source: UFO: Alien invasion, un vero discendente di UFO: Enemy Unknown.

Nessuno vi sentirà gridare…

Musica addizionale proveniente dalle colonne sonore di Alien Arena e Glest.

Episodio da ascoltare fino in fondo! (special guest star: il Dok)

Recensiti per voi

CodeRED: Alien Arena
(Windows, Linux, sorgenti)

T R E M U L O U S
(Windows, Linux, sorgenti)
Per Mac OS X cerca qui.

GLEST
(Windows, Linux, sorgenti)
Per Linux cerca qui.

Globulation 2
(Windows, Linux, Mac OS X, FreeBSD, sorgenti)

PlaneShift
(Windows, Linux, Mac OS X, FreeBSD, sorgenti)

UFO: Alien Invasion
(Windows, sorgenti)

___________________
Approfondimenti

John Carmack
Top 25 PC games of ALL times
Retroview X-COM: UFO Defense
Nota: X-COM: UFO Defense è il nome americano del gioco europeo UFO: Enemy Unknown
___________________
Varie
Beppe Grillo e l’Open Source nelle PA
Mie considerazioni sullo stesso argomento. (blog)