TA 021 – Introduzione a TCP/IP

L’insieme di protocolli di rete TCP/IP è il vero motore di internet, ed una infrastruttura fondamentale nel mondo moderno.

In questo episodio ne affronteremo i principi di funzionamento utilizzando come metro di paragone i sette livelli del modello ISO-OSI analizzandone compiti, funzioni e il relativo hardware.

Errata: nonostante la frase ingarbugliata verso la fine dell’episodio lasci intendere il contrario, il p2p è traffico a bassa priorità come la posta elettronica e non ad alta come il VoIP

TA 020 – Speciale BioShock – Benvenuti a Rapture!

BioShock è considerato dagli autori il successore spirituale di System Shock 2, a sua volta acclamato come uno dei più grandi videogiochi di tutti i tempi. Vi condurremo per le umide vie di Rapture, alla ricerca di ciò che resta dell’utopia di Andrew Rayn.

Se BioShock è un capolavoro indiscusso per Windows e Xbox360, Nintendo affila le armi in previsione del Natale con Metroid Prime 3 Corruption, tuttavia sul fronte Sony Lair e Heavenly Sword, titoli attesissimi per playstation 3, deludono le aspettative.

In studio Carlo e Francesco.

TA 019 – Le Signore del Digitale #02 H. Lamarr

Hedy LamarrLa scoperta di Hedy Lamarr e George Antheil al giorno d’oggi è cardine dei sistemi di comunicazione radio, come telefoni cellulari e reti senza fili.

Tuttavia è la vita straordinaria di Hedy, donna bellissima, geniale e stella di prima grandezza ad Hollywood a rendere questo racconto unico ed avventuroso.

TA 018 – Aria Condizionata

I climatizzatori sono strumenti indispensabili per sopportare il caldo dell’estate.

Ma quali sono i principi fisici che permettono di abbassare temperatura ed umidità nelle nostre case? Come si sceglie un condizionatore? Perché esistono modelli diversi e in cosa differiscono? Sono necessarie considerazioni energetiche al momento dell’acquisto? A cosa serve l’inverter?

Storia, principi di funzionamento e tecnologia del condizionamento d’aria.

Air Conditioning

How Air Conditioner works

BTU: British Termal Unit

Modulo per il calcolo delle BTU/h

I consigli dell’ENEL

Ri-attivatore automatico contatore
🙂

Musica utilizzata:
NyghtshadeReflections


Tratta dal Podsafe Music Network

TA 017 – The Texas Wiimote Massacre

Come un avvoltoio, Tecnica Arcana si getta sull’isterismo collettivo ed utilizza la polemica riguardante il gioco Manhunt 2 per esplorare le caratteristiche più nascoste del Nintendo Wii.

Wiimote e Nunchuck vi permetteranno di scoprire nuove forme di gioco e nuovi livello di realismo, ma sono anche la causa dell’attuale mancanza di una Killer Application per questa nuova console.

In studio con me c’è Danilo Olivieri.

Il video del nostro esperimento con le candele si trova qui.

This Episode is not safe for pregnant women and british school kids 😉

Reggie dichiara: “voglio GTA”

Rockstar Games

Wii Sports

Wii Play

Guantoni per Wiisport

Wii Internals

Iwata Chiede:Diari degli sviluppatori del Nintendo Wii

Ps Home

Snuff Movie

Il nostro esperimento con candele e barra dei sensori

Musica utilizzata:
NyghtshadeReflections
AegisLeaving Sodom
AkustikfilmHeavens without Hell


Tratta dal Podsafe Music Network

Intro: The Texas Chain Saw Massacre Trailer (1973)

TA 016 – Retrocomputing con Bruno Grampa

Con Bruno Grampa, uno dei massimi esponenti del retrocomputing italiano, riviviamo l’età dell’oro dell’home computing degli anni 80.
Dalle epiche battaglie tra Commodore e Sinclair, Atari ST e Amiga, fra successi straordinari, drammatici fallimenti, genio e sregolatezza, grandi imprenditori, inventori bizzarri e persino un po’ di gossip.

La memoria corre veloce non solo tra i vecchi computer giungendo fino alle BBS, a fidonet e alla nascita di internet.

L’episodio termina con la presentazione di Varese Retrocomputing 2007, manifestazione ideata da Bruno Grampa alla quale gli ascoltatori di Tecnica Arcana sono invitati!

Bruno Grampa

Blog

Gli Amici di HAL
(Museo Computer)

Varese Retrocomputing

HAL BBS


Società:

Sinclair , Commodore , Amstrad , Atari

Persone:

Sir Clive Sinclair , Sir Alan Michael Sugar , Jeff Minter

Macchine:

C=64, Spectrum, QL Amiga, Atari ST, MSX, SC3000, C= Plus4, Vectrex, Lisa

Eventi:

Il rapimento di Natasha Kampusch e il C=64

PacMan Championship su XBOX 360

Gates VS Jobs (iTunes)

Ricordi:

Microdrive, 3′ floppy, Commodore 1541, guru meditation, Sinclair C5, Occhiali per il Vectrex, BBS, Fidonet, Baud, Joust, Demo Scene, Ghostbusters (gioco)

Musica utilizzata:
NyghtshadeReflections

Tratta dal Podsafe Music Network

TA 015 – Linux! Tutto quello che avreste voluto sapere…

Linux! Tutto quello che avreste voluto sapere sul pinguino (o quasi) ma non avete mai osato chiedere!

Panoramica e guida all’approccio a Linux, il sistema operativo Open Source, vero protagonista di questo inizio di 2007.

Architettura – Interfacce grafiche – GNOME, KDE, Xfce ecc. – Concetto di distribuzione – Installazione software – Pacchetti, repository e Packet Manager – Utenti e privilegi – Installazione e compatibilità hardware – Vantaggi e caratteristiche peculiari – Desktop 3d: Compiz – Il successo di Ubuntu e distribuzioni derivate – Ubuntu e Dell – Interoperabilità con ambienti Windows.

Dalla Wikipedia:

Gnu/Linux

X

GNOME

KDE


Risorse Utili

Ubuntu

Ubuntu Forums

Wine

Italian Linux Society

Lista dei Linux User Group Italiani

Musica utilizzata:
NyghtshadeReflections

Tratta dal Podsafe Music Network

Il clip con Nelson Mandela è l’audio di “The Ubuntu Experience”, distribuito in Ogg-Theora con ogni distribuzione di Ubuntu o derivata ufficiale.