TA 035 – Fotografia Digitale

Fotografia Digitale in PodcastIn questo episodio estivo di Tecnica Arcana Podcast introduciamo l’affascinante argomento della fotografia digitale con la preziosa collaborazione di Danilo Olivieri.

Danilo ci accompagnerà alla scoperta dell’arte fotografica, spigandocene i principi di funzionamento, i segreti, le tecniche e le tecnologie con particolare attenzione nei confronti del mondo digitale.

Trovate Danilo Olivieri, i suoi consigli e i suoi scatti su:

www.oldany.it
Twitter.com/oldany
OLdAnY@Flickr.com

Siti consigliati da Danilo per valutare le apparecchiature fotografiche:

http://www.dcresource.com/ – recensioni macchine
http://www.steves-digicams.com/ – recensioni macchine
http://www.dpreview.com/ –  recensioni e preview di tutto ciò che ruota attorno alla fotografia
http://www.pixel-peeper.com/ – sito per valutare le fotografie scattate con una macchina specifica e con uno specifico obiettivo.

Io mi permetto di aggiungere Imaging Resource

Buon ascolto e buone vacanze da Tecnica Arcana!

TA 034 – Autopsia all’E3 2009

Project Natal: Milo Ascolta Tecnica Arcana

Nonostante l’E3 dovrebbe oramai essere un ricordo del passato, il gran numero di novità introdotte comportano interminabili strascichi speculativi.

Con Francesco, analizziamo le principali novità hardware presentate all’evento, con particolare attenzione a Project Natal di Microsoft, al nuovo controller di Sony e Wiimotion Plus di Nintendo.

Link:

Dove guardare i keynote di Sony, Microsoft e Nintendo

PS3 Motion Controller Demo
EA: Wiimotion Plus Over Responsive
Johnny Chung Lee Joins Project Natal
Il progetto di Johnny per il 3D senza occhiali
Wii HD?
Project Natal Demo
Project Milo Demo
Peter Molyneaux
Project Natal (wiki)
Wii MotionPlus (wiki)

PlayStation Motion Controller

Sephiroth (FFVII)
Sony Aggiunge features Simil-Natal all’EyeToy
Tales of Monkey Island Preview

Musica utilizzata:
NyghtshadeReflections


Tratta dal Podsafe Music Network

TA 033 – LaTeX e TeX

LaTeX e TeX LaTeX e TeX: in questo episodio di Tecnica Arcana si discute dei più avanzati sistemi di composizione tipografica, ideali per la redazione di testi scientifici, tecnici e matematici.
Introduzione, storia, tecniche e strumenti per iniziare subito ad utilizzare LaTeX su qualunque piattaforma.

Collegati via Skype:

Massimiliano Dominici, Presidente del GuIT, Gruppo utilizzatori Italiani di TeX e LaTeX

Alessandro Agansati, dell’associazione studentesca “i PoliTeXnici” del Politecnico di Milano

Link:

GuIT: Gruppo utilizzatori Italiani TeX e LaTeX
GuIT Forum
TUG (TeX Users Group)
Distribuzioni
Editor
PSTricks

LaTeX (wiki)
Donald Knuth (wiki)

Un esempio di documento tecnico redatto con LaTeX, a cura di Alessandro Agansati.

Musica utilizzata:
NyghtshadeReflections


Tratta dal Podsafe Music Network

TA 032 – Webradio, Webradio Universitarie e FRU’09

Unisound WebradioIn questo episodio di Tecnica Arcana parliamo di Webradio, Webradio Universitarie, Podcast e nuovi strumenti di comunicazione digitale con il Professor Massimo De Santo dell’Università degli Studi di Salerno.

Durante l’intervista affronteremo con il  Professor De Santo i temi che ruotano intorno all’uso dei media digitali in abito accademico dal punto di vista sociale, tecnico e formativo, nonché la sua esperienza personale con il progetto UniS@und.

Verrà presentato inoltre il FRU’09, il Festival delle Radio Universitarie che si terrà a Salerno il 21 e 22 Maggio 2009.

Link:

La pagina del professor de Santo sul sito di facoltà.
Unis@und Webradio.
Università degli Studi di Salerno.
Blues Brothers Reloaded.
Raduni

———

Tutti gli ascoltatori di Tecnica Arcana sono invitati a partecipare al

Siete tutti invitati al Festival delle Radio Universitarie FRU'09

FRU ’09 – Festival delle Radio Universitarie

Si terrà al campus dell’università di Salerno il giorni 21-22 maggio 2009
Programma dettagliato dell’evento: (20) – 2122 Maggio

Al FRU’09 Tecnica Arcana c’è, Voi ci sarete?
Mancano  solo… all’evento!

TA 031 – Ritorno al Museo All About Apple

Il logo del Museo All About AppleDopo due anni Tecnica Arcana ritorna al Museo All About Apple di Savona, con una puntata molto più informale che spera di trasmettervi lo spirito del gruppo di persone che anima questa importante istituzione.

Sono intervenuti:

– Alberto Crosio
– Emanuele Donetti
– William Ghisolfo (Presidente AllAboutApple)
– Claudio Monchiero
– Roberto Odino (Vicepresidente AllAboutApple)
– Danilo Olivieri

I prossimi appuntamenti:

Apertura Straordinaria dell’8 Maggio 2009
Convegno Barsanti WiFi (Marina di Massa, 14 Maggio 2009)
– Open Day del Settimo Compleanno del Museo (Quiliano (SV) – 6 Giugno 2009)

Per essere sempre aggiornati sulle attività di All About Apple:

Visitate il blog
Iscrivetevi al gruppo di All About Apple su Facebook
– Chiamate giovedì sera l’account skype allaboutapple

All About Apple su Tecnica Arcana: il primo episodioSpeciale iPhone

Citati: iDenebDigitalia #1BeOSIl mitico Stokko

TA 030 – Dossier OnLive

OnLive il controverso sistema di streaming dei giochiOnLive é il nome del controverso sistema di Gaming On-Line / in The Cloud presentato al GDC 2009.

Il sistema promette l’uso di videogiochi dell’ultima generazione come Crysis o BioShock senza hardware dedicato: basta un laptop economico privo di GPU, un Mac o una microconsole così economica da poter essere fornita gratuitamente a chi si abbona al servizio.

Il segreto di questa offerta si nasconde in sofisticate tecnologie di compressione e streaming video a bassa latenza: una rivoluzione per alcuni, fantascienza priva di alcun contatto con la realtà per altri.

Basteranno i quasi 30 anni di esperinza del fondatore in settori chiave, molti investimenti e partnership dorate a rendere credibili le sconcertanti affermazioni di OnLive?

Tecninca Arcana indaga, in un complesso “processo indiziario”, analizzando ogni dichiarazione e proponendo scenari possibili, tentando di scoprire cosa si nasconde dietro la più discussa società degli ultimi anni.

Links:

Steve PerlmanOnLiveMova

Presentazione GDC2009Intervista a Perlman
Nota: Ad onor del vero, nell’intervista Perlman considera anche il consumo del server e non solo della console come ricordavo, continuo comunque a dubitare che si possa parlare di “very very green technology”.

Crytek scetticaSony scettica…  ma nel dubbio brevetta un sistema simile

Musica utilizzata:
NyghtshadeReflections


Tratta dal Podsafe Music Network

TA 029 – Hardware Open Source Reprise

Arduino, un ottimo esempio di hardware open source
2 febbraio 2006 – 2 febbraio 2009: Tecnica Arcana compie tre anni!

In occasione del terzo compleanno di Tecnica Arcana torniamo all’argomento trattato nell’episodio pilota per scoprire cosa sia cambiato nell’affascinante mondo dell’hardware open source: un mondo di dispositivi nati da progetti aperti e dal lavoro concertato di grandi aziende e comunità.

Dopo un’introduzione all’argomento, ci immergeremo nell’universo di microprocessori e schede video 100% “open”, popolato da progetti elettronici interessanti e un po’ folli, da colossi che sempre più spesso dotano i loro prodotti di driver “aperti” e da quelli che ancora non sentono bene dall’orecchio rivolto verso la comunità ma che, magari grazie ad un apparecchio acustico rilasciato in licenza GPL, prima o poi impareranno ad ascoltare.

Link e approfondimenti:

Wikipedia:

Open Source HardwareTivoizationPrototipizzazione Rapida

Prodotti, Progetti e Produttori:

OpenSparcOpen Graphics ProjectBug LabsArduino (playground) – NeurosBoxeeOpenMokoAndroidChumby

Altro:

BugLabs InterviewMAKE: guide to 2008’s Open Source Hardware Projects

Musica utilizzata:
NyghtshadeReflections


Tratta dal Podsafe Music Network