TA 030 – Dossier OnLive

OnLive il controverso sistema di streaming dei giochiOnLive é il nome del controverso sistema di Gaming On-Line / in The Cloud presentato al GDC 2009.

Il sistema promette l’uso di videogiochi dell’ultima generazione come Crysis o BioShock senza hardware dedicato: basta un laptop economico privo di GPU, un Mac o una microconsole così economica da poter essere fornita gratuitamente a chi si abbona al servizio.

Il segreto di questa offerta si nasconde in sofisticate tecnologie di compressione e streaming video a bassa latenza: una rivoluzione per alcuni, fantascienza priva di alcun contatto con la realtà per altri.

Basteranno i quasi 30 anni di esperinza del fondatore in settori chiave, molti investimenti e partnership dorate a rendere credibili le sconcertanti affermazioni di OnLive?

Tecninca Arcana indaga, in un complesso “processo indiziario”, analizzando ogni dichiarazione e proponendo scenari possibili, tentando di scoprire cosa si nasconde dietro la più discussa società degli ultimi anni.

Links:

Steve PerlmanOnLiveMova

Presentazione GDC2009Intervista a Perlman
Nota: Ad onor del vero, nell’intervista Perlman considera anche il consumo del server e non solo della console come ricordavo, continuo comunque a dubitare che si possa parlare di “very very green technology”.

Crytek scetticaSony scettica…  ma nel dubbio brevetta un sistema simile

Musica utilizzata:
NyghtshadeReflections


Tratta dal Podsafe Music Network

TAT 038 – Bigger, Longer & Uncut

Undead Ale e Undead LagerIn studio Francesco.

Intervista esclusiva a Simone Graziani: grafico, illustratore e sifilone. L’uomo che dietro alle quinte lavora alla nuova grafica di TA.

In questa puntata di Tecnica Arcana Telegrafica parliamo di :

Buon Compleanno World Wide Web

Dvorak Likes Linux

An Infamous Cyber-Cynic Falls In Love With Linux

Uno sconosciuto si intrufola in casa di David Prager (Revision 3), che trasmette il video in diretta e fa la cronaca su Twitter. (anche su youtube)

Google Voice (le trascrizioni sono limitate alla voice mail, e non alle conversazioni come erroneamente indicato nel podcast)

Resident Evil 5 (su Gamespot)

Arriva il cacciavite ad ultracondensatore, guarda la recensione di Leo Laporte o costruisci il tuo.

Eventi:

Workshop LaTeX – 8 Aprile 2009 – Politecnico di Milano

FRU ’09 – Festival delle Radio Universitarie – 21/22 Maggio 2009 – Università di Salerno

Mailbox:

Frankenstein Steampunk Case (via Claudio, Paolo “da Trieste”)

Chitarra Steampunk (via Antonio)

Telefono cellulare Steampunk (via Jean)

BOINC : Floss Weekly 60, intervista a David Anderson

Citati: simoNe graziaNi’s Narcotic fashioN circusAll About Apple, Aizercast, Wiz and Chips

Tecnica Arcana è sponsorizzato da Birra Benny. La sua freschezza, il gusto deciso con un delicato sentore di conceria allieterebbe le vostre serate, se solo non fosse così esclusiva. Birra Benny: se non è in vendita ci sarà un motivo.

Musica utilizzata:
NyghtshadeMorticia’s Dance
Blazej Lindner Mindmixing / Electric Storm / Dance of Devil / Midnight Theme / Fast Forward

Tratta dal Podsafe Music Network


TAT 037 – SilverRai

La Rai adotta Silverlight per il suo portale rai.tv

In questa puntata di Tecnica Arcana Telegrafica parliamo di:

La Rai, televisione pubblica italiana lancia il suo portale televisivo Rai.tv adottando la piattaforma Silverlight di Microsoft: un software troppo giovane, poco diffuso e non supportato su tutte le piattaforme. E’ una scelta consona ad una TV di stato?

Apple iPhone contro Palm Pre: un’altra guerra dei brevetti software che conterà solo sconfitti.

La recensione di Tidy Favorites di Ordinary Soft, un programma per la gestione visuale dei bookmark.

La nave telecomandata di Nikola Tesla è stata ricostruita.

I Nine Inch Nails distribuiscono 400 GB di materiale video via bittorrent, lasciano il montaggio ai fan.

Nintendo e Sony: stessa crisi, risultati diversi.

Altri Link:

MoonlightI link per accedere direttamente alle dirette di Rai.tvApple Vs Palm – in depth analysis TAT005 Chiacchierata sui brevetti Software

Special Thanks:

Dok (gunp!) – ValerioStormy – Tutti gli iscritti al Fan Club di Tecnica Arcana su Facebook (creato da AlexArt) e tutti gli ascoltatori che mi hanno segnalato problemi con il nuovo sito! Grazie!

TA 029 – Hardware Open Source Reprise

Arduino, un ottimo esempio di hardware open source
2 febbraio 2006 – 2 febbraio 2009: Tecnica Arcana compie tre anni!

In occasione del terzo compleanno di Tecnica Arcana torniamo all’argomento trattato nell’episodio pilota per scoprire cosa sia cambiato nell’affascinante mondo dell’hardware open source: un mondo di dispositivi nati da progetti aperti e dal lavoro concertato di grandi aziende e comunità.

Dopo un’introduzione all’argomento, ci immergeremo nell’universo di microprocessori e schede video 100% “open”, popolato da progetti elettronici interessanti e un po’ folli, da colossi che sempre più spesso dotano i loro prodotti di driver “aperti” e da quelli che ancora non sentono bene dall’orecchio rivolto verso la comunità ma che, magari grazie ad un apparecchio acustico rilasciato in licenza GPL, prima o poi impareranno ad ascoltare.

Link e approfondimenti:

Wikipedia:

Open Source HardwareTivoizationPrototipizzazione Rapida

Prodotti, Progetti e Produttori:

OpenSparcOpen Graphics ProjectBug LabsArduino (playground) – NeurosBoxeeOpenMokoAndroidChumby

Altro:

BugLabs InterviewMAKE: guide to 2008’s Open Source Hardware Projects

Musica utilizzata:
NyghtshadeReflections


Tratta dal Podsafe Music Network

TA 028 – UltraCondensatori

Gli ultracondensatori di Maxell Technologies
Se c’è una cosa che non sopporto,  perché ci rende gli zimbelli delle galassie, è che il genere umano non disponga ancora di un metodo efficiente di accumulare energia.

Chi condivide questa frustrazione ed è stufo di batterie che durano sempre troppo poco e si usurano ad ogni ricarica apprezzerà questo viaggio alla scoperta degli Ultra Condensatori: grazie alle più moderne tecnologie dei materiali si rispolvera un concetto vecchio di 250 anni che potrebbe risolvere tutti i nostri problemi di immagazzinamento dell’energia elettrica.

In Tecnica Arcana n° 28, il primo episodio del nuovo sito, parliamo di condensatori che nella loro più moderna iterazione promettono di scalzare le batterie e fornire capacità molto maggiori, tempi di carica ridicoli, e una durata pressoché infinita per i nostri cellulari e portatili, con vantaggi tali da rendere finalmente plausibile l’uso delle vetture elettriche.

Tra ricerca di frontiera, nanotecnologie, centri di eccellenza mondiali ma anche società misteriose che lavorano nell’ombra e si lanciano in eclatanti proclami, sarà questa la più grande scoperta del secolo appena iniziato?

Link e approfondimenti:

CondensatoriUltraCondensatoriLa peste dei condensatori

Società:

MaxwellEEStorLe FAQ non ufficiali su EEStorZENN MotorsTesla Motors

Musica:

George Frideric Hendel – Messiah: Hallelujah – MIT Chamber Chorus

TA 027 – Oroscopo Arcano 2009

E’ giunto l’episodio natalizio di Tecnica Arcana, con le previsioni per il 2009, il futuro della tecnologia svelato per voi dalle stelle e dalle carte!

e quest’anno non finisce qui!

mentre ascoltate scaricate il favoloso

>>CALENDARIO 2009 di TECNICA ARCANA<<
da stampare e appendere, per un anno all’insegna della tecnologia.

creato per voi da Francesco!

BUON NATALE E FELICE 2009
da TECNICA ARCANA!

PS: non preoccupatevi per la migrazione al nuovo sito, a tempo debito arriveranno istruzioni anche sul vecchio feed!

I nostri grimori:

HOTD

Wikipedia

Arcani Maggiori

_____

dialogo iphone e n95

____

Forse ti è sfuggito, lo hai scaricato il CALENDARIO 2009?

Musica utilizzata:
Admiral Twin We three Kings
Rayko/KRB 12 Strippers of X-Mas

Tratta dal Podsafe Music Network

Effetti sonori utilizzati:
Frogs and Crickets

Tratti dal Freesound Project

TAT 036 – Nevermore

Much I marvelled this ungainly fowl
to hear discourse so plainly,
Though its answer little meaning –
little relevancy bore;
For we cannot help agreeing that
no living human being
Ever yet was cursed with the use of
such a crappy software on his PC
Bug or beast above the sculptured bust
above his chamber door,
With such name as `Nevermore ‘

Argomenti della Puntata:

Intel Core i7, bye bye AMD

Usb 3.0

Windows 7, ehm… 6.1

Zune Pass: c’è del genio in Microsoft?

Salviamo i videogiochi della nostra infanzia (ma non solo)

per iscriversi alla ML di Tecnica Arcana e aiutare ad organizzare un raduno, invia una mail anche senza testo, a ml-subscribe [chiocciola] tecnicaarcana [punto] com

Mini errata: Ho detto LaTeX scritto tutto attaccato ma intendevo tutto minuscolo, Tipo così ;-)!