TA 040 – Alla Scoperta di Boxee

Il logo di BoxeeCome promesso nella scorsa puntata, dedichiamo il 40° episodio di Tecnica Arcana ad un approfondimento su Boxee, l’innovativo software di mediacenter, che permette di portare in salotto un’esperienza davvero godibile di navigazione dei contenuti locali e del web, il tutto integrato in maniera stretta e coerente con i maggiori Social Network.
Boxee rappresenta una fenomenale preview di come potrebbe diventare la televisione del futuro, eppure nasce da pratiche illegali in alcuni paesi del mondo ed è tuttora minacciato dai brevetti software. E’ un caso o un segno premonitore?

Come promesso in trasmissione sul blog è disponibile un post di approfondimento sulla mia configurazione di Boxee Beta con Ubuntu 9.10.

Link:

Boxee Sito Ufficiale
Boxee (Wiki)
10-foot User Interface (wiki)
Controllare Boxee con iPhone (ufficiale)
Controllare Boxee con Android (non ufficiale)
Controllare Boxee con un telecomandino da 3 soldini bucati.
Controllare Boxee con il lussuoso telecomando ufficiale.

Alternative citate: xbmc, GeeXboX.

Seguite Tecnica Arcana su Facebook e su Twitter!

Musica utilizzata:
NyghtshadeReflections

Tratta dal Podsafe Music Network

TAT 046 – MailBox Overflow 003

Nota: purtroppo mi trovo nell’imbarazzante, ma fortunatamente non comune situazione, per la quale devo chieder venia per la seconda volta in una settimana per la qualità non eccelsa dell’audio di una trasmissione. Questa volta la causa è (quasi) ignota, ma TAT 46 è afflitta da saltuari disturbi (click e distorsioni e qualche “buco”) impossibili da individuare guardando la forma d’onda e di probabile origine software (ancora pulseaudio dopo aver fatto bene il suo lavoro così a lungo?).  In ogni altra situazione avrei registrato nuovamente la puntata, ma data la contingenza degli eventi presentati ho preferito proporvela lo stesso.

Torna MailBox Overflow, l’appuntamento di Tecnica Arcana dedicato al Vostro feedback!

Eventi Italiani:

Lunedi 15: Haiku Meeting 2010 in streaming! | Via Linux e Dintorni / Camelug / Haiku U.G. Italia

Sabato 20: IndieVault e la community degli sviluppatori italiani di videogiochi indipendenti  a Ludicomix 2010.

Mail:

Gabriele commenta “Lost Revolution?” e analizza il mercato dei media in relazione alla pirateria.

Salvatore chiede un approfondimento su Boxee, per il 3d, aspettiamo l’esperimento di Metal Gear Arcade.

Marco presenta Cinetvtech, il blog sulla produzione cinematografica e tv.

L’associazione Milk introduce il progetto Edera Internet Point.

Steven racconta la sua esperienza con Moodle.

Seguite Tecnica Arcana su Facebook e su Twitter (tag: #tecnicaarcana)!

Musica utilizzata:
NyghtshadeMorticia’s Dance
Blazej Lindner Mindmixing / Electric Storm / Dance of Devil / Midnight Theme / Fast Forward

TA 039 – Linguaggio di Programmazione R e Bioinformatica

Linguaggio di Programmazione R e BioinformaticaOspite di questo episodio è Paolo Sonego: fisico, ricercatore e bioinformatico presso CBM .

Con Paolo parleremo di Bioinformatica e di R, un interessantissimo linguaggio open source di analisi e rappresentazione di dati statistici da lui utilizzato per ricerca genetica, ma ci addentreremo anche in temi più generali come lo stato della ricerca italiana, e l’approccio “Open Source” che il mondo scientifico ha, o dovrebbe avere.

Trovate Paolo Sonego su:

One R Tip a Day
Twitter
Articoli Scientifici


Rante – R User Group Italiano (Mailing List)

Link:

R Programming Language (wiki)
The R Project for Statistical Computing
CRAN
R FAQ
R Graph Gallery
R Help Mailing List

Altri Link sul delicious di Paolo

Citati: FLOSS Weekly, Fortune (Unix), Literate Programming, Appello Scienza “Open Source”

Seguite Tecnica Arcana su Facebook e su Twitter!

Musica utilizzata:
NyghtshadeReflections

Tratta dal Podsafe Music Network

TAL 004 – La 100a Trasmissione

Registrazione della 4a puntata di Tecnica Arcana Live!: La 100a Trasmissione.
Originariamente trasmessa in diretta Mercoledì 3 Marzo 2010.

Nota: per la registrazione di questa puntata ci siamo affidati al servizio di registrazione di uStream, che purtroppo non ha fatto un buon lavoro, perciò la qualità dell’audio è scadente rispetto alle precedenti edizioni di TAL. Scusate l’inconveniente.

Musica utilizzata:

Rob Van der Berg – EpicOrchestralTheme

Musica d’attesa:

Blazej Lindner Mindmixing / Electric Storm / Dance of Devil / Midnight Theme / Fast Forward


TAT 045 – Lost Revolution?

Lost su Cubovision di Telecom ItaliaTrasmissione numero 99, quarto compleanno di Tecnica Arcana, che cosa si può desiderare di più? Una rivoluzione tutta italiana? Eccovi accontentati! Telecom Italia introduce CuboVision ed una innovativa proposta per fruire legalmente del telefilm più amato di tutti i tempi a sole 24 ore dalla messa in onda americana. Sarà vera gloria o una Deficienza Reiterata e Madornale impedirà di fruirne al meglio?

Abbiamo visto Avatar… eh… uh… sul serio questa volta! 😉

Link:

Lost legale su CuboVision di Telecom Italia
Guida Zoologica alle creature di Avatar
Nosferatu diventa “Orlok the Vampire in 3D”

Posta: Quel computer dell’800 al museo di Mountain View

Seguite Tecnica Arcana su Facebook e su Twitter (tag: #tecnicaarcana)!

Il feed storico di Tecnica Arcana – Archivio 2006 – feed / itunes

Musica utilizzata:
NyghtshadeMorticia’s Dance
Blazej Lindner Mindmixing / Electric Storm / Dance of Devil / Midnight Theme / Fast Forward

TA 038 – Serious Games e Tecnologie Avanzate per l’Intrattenimento

Forza Motorsport utilizza avanzate funzioni di intelligenza artificialeOspite di questo episodio è Riccardo Berta, Ph.D, docente di Multimedia Digital Entertainment presso la facoltà di Ingegneria Elettronica dell’Università degli Studi di Genova.

Riccardo Berta ci offre un punto di vista inedito sul mondo dei videogiochi: l’aspetto accademico, della ricerca, delle nuove frontiere tecnologiche quali l’intelligenza artificiale, il machine learning, le nuove interfacce uomo-macchina e l’interactive storytelling.

Parleremo inoltre di Serious Games e Technology Enhanced Learning, ovvero l’uso di tecnologie derivate dal mondo dell’intrattenimento per scopi non ludici, dalla formazione scolastica e professionale fino agli usi militari.

Per finire sarà presentato il Global Game Jam 2010, la maratona planetaria non-stop di 48 ore nella quale i partecipanti si sfidano nella creazione di un videogioco originale su un tema assegnato.

Link:

Global Game Jam in Italia:

Global Game Jam 2010 a Genova [Twitter] [Streaming Video]
GGJ a Catania
Thread sul GGJ 2010 @ IndieVault.it

—-

IEEE Conference on Computational Intelligence and Games
Forza Motorsport, Drivatar AI engine
Torque Game Engine
Torcs: The Open Racing Car Simulator
Tactical Language & Culture Training System: Avvicinare i militari alla cultura del paese dove opereranno
Brain-Computer Interface and games: intervista ad Anton Nijholt
Emotiv system, first commercial device

Seguite Tecnica Arcana su Facebook e su Twitter!

Musica utilizzata:
NyghtshadeReflections

Tratta dal Podsafe Music Network

TAEX 003 – Missione Avatar

Locandina di AvatarIn un mondo impazzito per un film, Tecnica Arcana non può proporre una featurette?

Certo che può! Quindi i vostri  Tecnici Arcani preferiti si sporcano le mani e scendono in strada per “vedere” “Avatar” e fare finalmente chiarezza sulle reali qualità del film: c’è concretezza o è tutto hype?

Ringraziamo Gabriele che segnala What’s the Voice?! (può sempre servire…)

Seguite Tecnica Arcana su Facebook e su Twitter!

Effetti sonori utilizzati:
uchimes3dchimes1

Tratti dal Freesound Project

Musica utilizzata:
NyghtshadeMorticia’s Dance