TASH 03 – Speciale Halloween 2008 – Alternative 3

La terra è spacciata! Tutti su marte!

Avete mai avuto l’impressione che la terra sia ormai sull’orlo del collasso? Bene, non siete i soli. In questo Speciale Halloween 2008 vi sveliamo il mistero dell’inquietante “Terza Alternativa”.

…inoltre…

I giganti hanno mai camminato sulla terra? Quando, come e perché? Che fine hanno fatto? Tranquilli, come al solito sveleremo tutto con una serissima indagine…

In Studio Carlo e Francesco

NOTA: come sempre accade ad Halloween abbiamo registrato l’episodio con tecnologia EVP ma, stolti, abbiamo usato un nastro VHS, e qualcuno si è risentito. Così non preoccupatevi troppo se improvvisamente, nonostante la registrazione sia senza tagli in quel punto, compare misteriosamente un leggero decadimento audio e un po’ di effetto “parlato nel secchio”. Sono cose che capitano, ad Halloween!

TAT 035 – Odio la Libertà, Amo il Vinile!

In questa puntata di Tecnica Arcana telegrafica recensisco OpenSuSE, probabilmente non la distribuzione più popolare nel mondo del freesoftware ma che merita attenzione.

Inoltre daremo un’occhiata all’oscuro MediaTomb, a Dropbox un eccellente software di backup e condivisione dei files, lo scrolling a due dita su linux e molto altro ancora.

Come è finita con OpenSuSE? Continuo a non essere sicuro al 100% che i problemi siano da imputare esclusivamente ai driver nVidia, ma comunque usando i filtri dei profili di YAST, ho installato kde 3.5, che unito a compiz fusion, mi ha riportato un desktop veloce e scattante. Sto continuando ad usare OpenSuSE con kde 3 con grande soddisfazione.

OpenSuSE

nVidia driver issues

MediaTomb

Touchpad con scorrimento a due dita come sul mac, ma su linux e con un normale portatile

DropBox

Another spin for Vynil records

———

Bright Ubuntu

Systm Ep.72 – Bild a Theremin

Podcast Day 2008

Gunp

Mojo / Freckles

Musica utilizzata:
NyghtshadeMorticia’s Dance
Blazej Lindner Mindmixing / Electric Storm / Dance of Devil / Midnight Theme / Fast Forward

Tratta dal Podsafe Music Network

TAT 034 – MailBox Overflow 002

Un’altra puntata dedicata alle vostre Mail! Prima parliamo un po’ di Google Chrome e della campagna pubblicitaria di Microsoft improvvisamente interrotta

I vostri argomenti:

– Jerry Pournelle è guarito, torniamo a parlare di Byte con i vostri ricordi

– Linux Accessibile con Orca, guida passo-passo all’uso di Ubuntu con il supporto vocale.

– Aggregatori per Linux, quale scegliere?

– Chumby: il coso che fa un po’ di tutto ed è ampiamente hackerabile

– Asus EEE-PC e i suoi cloni.

– Simulatore di Theremin per Ipod Touch e Iphone

– Chitarra e Software Libero: amore a prima nota

ERRATA CORRIGE:

GMail non utlizza ancora Google Gear, per la lista di applicazioni compatibili con la modalità offline visitate la Wikipedia . [Grazie Luca]

TAT 033 – GeeXboX

In questo episodio di TAT parliamo di GeeXboX una distribuzione di Linux che trasforma vecchissimi computer in efficienti media streamer – L’università di Berkeley crea una radio FM in un nanotubo – Nasce Identi.ca il clone open source di twitter – La nuova campagna pubblicitaria di Microsoft – Pandora, la console portatile open source di nuova generazione.

GeeXboX

GeeXboX per Wii (non testato)

uShare

NanoTube Radio

Identi.ca

Laconi.ca

twhirl

Adobe Air Alpha per Linux

Mojave Experiment

Windows Ads Youtube Channel

Pandora

______

Tecnica Arcana su Identi.ca

AstronautiCast

Alexart

Musica utilizzata:
NyghtshadeMorticia’s Dance + Traccia Theremin di Michelangelo Rocchetti
Blazej Lindner Mindmixing / Electric Storm / Dance of Devil / Midnight Theme / Fast Forward

Tratta dal Podsafe Music Network

TA 026 – Le Signore del Digitale #03 A. Byron

Ada ByronIn soli 36 anni di vita, la giovane nobildonna vittoriana Augusta Ada Byron, contessa di Lovelace, ha lasciato un segno indelebile nella storia dell’informatica: è ricordata come la prima programmatrice della storia.

Recenti studi, tendono a ridimensionare il suo ruolo di programmatrice, e in questo episodio de “Le signore del digitale” ne ripercorreremo l’affascinante vita a fianco di Charles Babbage, il matematico inglese inventore dei primi calcolatori meccanici, le macchine differenziali e analitiche.

In questo viaggio scopriremo che poco importa se Ada è stata davvero la prima programmatrice della storia, perché il suo contributo visionario è addirittura superiore ad un complesso algoritmo per il calcolo dei numeri di Bernoulli.

ERRATA CORRIGE:

1) Mi sono reso conto di aver usato sempre un termine scorretto quando mi sono riferito in italiano alla Difference Engine. La traduzione corretta è “macchina differenziale” e non “delle differenze”. Scusate.

2) Seppur come affermato nell’episodio, i tentativi di rianimazione dei cadaveri con l’elettricità fossero comuni nel XIX secolo, è piuttosto difficile pensare che Charles Babbage abbia scritto la SUA autobiografia, vent’anni dopo la SUA morte. Babbage ha scritto l’autobiografia vent’anni dopo la morte di Ada Byron.

TA 025 – Linux Podcasts Listener’s Digest

Guida all’ascolto per il pubblico italiano dei migliori podcast in lingua inglese a tema Linux e Open Source.

Questo episodio è dedicato a Jerry Pournelle: tieni duro!

Ascoltatelo discutere di diritti digitali e P2P su Twit 118

Armored Penguin

FLOSS Weekly

IT Conversations

Linux Action Show

LaGER

Linux Outlaws

Linux Reality

Linux Games Podcast

LugRadio

The Bad Apples Linux Cast

The Linux Link Tech Show

The Register’s Open Season

Musica utilizzata:
NyghtshadeMorticia’s Dance Reflections


Tratta dal Podsafe Music Network

TAT 032 – Telectroscope

Ci sono opere d’arte che riscono a colpire l’attenzione anche di geek come gli ascoltatori di Tecnica Arcana (o almeno quella del suo produttore), é il caso dello spettacolare Telectroscope Steampunk spuntato da un giorno all’altro a New York e Londra! – Festiaggiamo il 60esimo compleanno di “Baby” il primo computer al mondo stored-program – Grandi progetti open source sotto i riflettori, Wine, Virtualbox, un sistema di protezione della copia per i giochi su Linux, peccato per DB2, IBM perde una grande occasione – Esce un nuovo gioco commerciale per linux basato sul fumetto Penny Arcade e un nuovo film di animazione della Blender Foundation: Big Buck Bunny – Concludiamo la puntata con le vostre mail, tutte dedicate al Theremin!

Telectroscope

La Small Scale Experimental Machine o “Baby” compie 60 anni

Baby su Wikipedia

15 anni dopo, Wine 1.0

Nokia Progetta di Rilasciare Symbian come Open Source nel 2010

Sun acquisisce Innotek (Virtualbox)

IBM non rilascia DB2 come open source

Game copy protection per Linux

On The Rain-Slick Precipice of Darkness

Big Buck Bunny

Theremin Solare

Theremin The

Musica utilizzata:
NyghtshadeMorticia’s Dance + Traccia Theremin di Michelangelo Rocchetti
Blazej Lindner Mindmixing / Electric Storm / Dance of Devil / Midnight Theme / Fast Forward

Tratta dal Podsafe Music Network